BARUZZI – ZAULI – BARTHOMEUF – Ambarabà…
recensione – «Ambarabà CD cocò» Un libretto con CD di formato oblungo: non nuovo (2010) ma sempre-verde, come la sua […]
recensione – «Ambarabà CD cocò» Un libretto con CD di formato oblungo: non nuovo (2010) ma sempre-verde, come la sua […]
recensione dei libri musicali a clips: «Paco e il jazz, Paco e Mozart, Paco e…» (collana) Clips sì?, clips
recensione del libro musicale: «Nidi di note» Un libro che racconterà cose diverse, man mano che i bimbi cresceranno: dapprima
recensione del libro musicale: «Il Carnevale degli animali ispirato alla grande fantasia zoologica di Camille Saint-Saëns» Chiara Carminati dalla penna
recensione del libro musicale: «Nannalibro – Libronanna» Come scrivere e raccontare del sonno, delle sue ombre, delle paure, delle braccia
«Crescendo» Ho sfogliato una e due e tre volte questo libro, indagando e cercando, nelle tavole di Sanna e in
recensione del libro musicale: «Semplicemente Giacomo Puccini» La parola “semplicemente” è la chiave di questo libro chiaro, diretto, sintetico e
recensione del libro musicale: «FORTE, piano, in un sussurro» La “dinamica“: un fenomeno, un concetto importantissimo e non solo per
L’articolo contiene i materiali allegati al Corso di formazione per bibliotecari e sarà reso disponibile a chi ha frequentato il corso
MATERIALI UTILI 004 E.E.Gordon ebooks! La cosa più importante è PARTIRE dalle FONTI, leggere ciò che Gordon ha voluto scrivere